Case Study
La storia di Fratelli Magro inizia nel 1923, quando Pietro Magro fonda un laboratorio a Villa di Tirano, specializzato nella costruzione di botti, carri in legno e torchi idraulici per il settore vitivinicolo. Attraverso la combinazione delle sue competenze di fabbro e falegname, Pietro offriva prodotti di alta qualità.
Nel corso degli anni, a seguito degli sforzi profusi dalle varie generazioni l'azienda, si è riposizionata nel mercato da semplice piccolo laboratorio a officina specializzata acquistando le prime macchine utensili per le lavorazioni. Infatti, dagli anni 80’, attraverso la costruzione di pezzi di ricambio, Fratelli Magro è diventata un punto di riferimento sul territorio Valtellinese specializzandosi nel settore della meccanica di precisione.
L’azienda, guidata dai valori di tradizione, esperienza e innovazione negli anni successivi ha investito per potenziare il parco macchine già in essere e valorizzato l’esperienza maturata di costruttori di ricambi.
In questo contesto la collaborazione con I-AER nasce nel 2015, dall'esigenza di raggiungere 3 obiettivi:
Esigenza di guidare il passaggio generazionale dalla terza alla quarta generazione.
Garantire la sostenibilità dell'azienda nel medio-lungo periodo.
Mantenere la sostenibilità dell'azienda su un percorso di crescita costante e duraturo.
L’intervento di I-AER per raggiungere questi tre obiettivi chiave è stato quello di impostare un sistema di controllo di gestione interno, attraverso metodologie scientifiche, per il monitoraggio della marginalità aziendale, flussi di cassa e gestione del patrimonio aziendale permettendo all’azienda di intraprendere scelte strategiche basate sui numeri. Oltre a questi strumenti di controllo di gestione, l'azienda ha avviato attività strategiche e organizzative volte a sviluppare una visione comune tra le due generazioni garantendo una governance più solida e motivata.
Attraverso una stretta e proficua collaborazione con I-AER, l'azienda ha affrontato e superato una serie di sfide che nel corso degli anni hanno caratterizzato il suo percorso di crescita. Perfino di fronte all'imprevisto e destabilizzante impatto del COVID-19 nel 2020, è stata mantenuta un'ottima consapevolezza aziendale e un buon livello di competitività. La collaborazione sinergica tra I-AER e Fratelli Magro ha dimostrato la sua efficacia nel guidare il percorso aziendale e nel consentire di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Ad oggi, l’azienda situata in Villa di Tirano, provincia di Sondrio, è gestita dalla terza generazione Pietro Magro e Carla Ghiotti in stretta sintonia con la quarta generazione rappresentata da Vera Magro, attraverso un approccio scientifico aperto all’innovazione e basato sui numeri. Infatti, l’azienda è passata da poco più di 3 milioni di fatturato nel 2015 a circa 5 milioni di euro e 20 dipendenti nel 2022 con buoni livelli di marginalità.
Visita il sito dell'azienda: https://www.fratellimagro.it/